Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Esplorare le voci

Sindaca

Il Sindaco rappresenta il Comune ed è l’organo responsabile dell’amministrazione.

Consiglio comunale

Il Consiglio comunale è l'organo di gestione politica e di controllo del Comune. È composto dal sindaco e da 14 membri.
Il compito principale del Consiglio comunale è quello di redigere gli statuti e controllare l'intera amministrazione comunale.
Le riunioni del Consiglio comunale sono aperte al pubblico, anche se ci sono delle eccezioni. Le delibere approvate durante le riunioni con procedura aperta sono pubblicate nell'albo comunale con una delibera del Consiglio.
Il Consiglio comunale nomina la commissione comunale tra i suoi membri.
I consiglieri rappresentano la popolazione, ma non sono vincolati da alcun mandato e non possono essere ritenuti responsabili delle loro opinioni e dichiarazioni, purché non siano stati commessi reati.

Giunta comunale

La commissione del Comune di Aldino è composta dal sindaco come presidente e da 4 membri.

Essi sono nominati tra i membri del Consiglio comunale.

È convocata dal sindaco. Le riunioni sono segrete e di solito si svolgono il martedì. In questa sede vengono svolti gli atti amministrativi che non sono riservati al Consiglio e vengono prese decisioni che non sono di competenza del sindaco, del segretario o del personale amministrativo. La commissione fornisce anche suggerimenti al Consiglio ed esegue le sue istruzioni.

Comitato per gli anziani

Ai sensi dell’art. 35 dello Statuto del Comune di Aldino il consiglio comunale, per la durata del proprio periodo amministrativo, istituisce il comitato per gli anziani

Comitato per i giovani

Ai sensi dell’art. 34 dello Statuto del Comune di Aldino il consiglio comunale, per la durata del proprio periodo amministrativo, istituisce il comitato per i giovani composto da 7 membri

Comitato per l'educazione

Ad Aldino é stato istituito un comitato per l’educazione permanente ai sensi della L.P. 07.11.1983, n. 41.

In seguito alle ultime elezioni comunali è da nominare un nuovo rappresentante.